Il 28 aprile è riconosciuto dalla Confederazione Internazionale dei Sindacati dei Lavoratori e dall’Ufficio Internazionale del Lavoro come la giornata internazionale di commemorazione dei lavoratori uccisi o infortunati a causa del lavoro dal 1996. Ma la sua storia è più antica e risale al 1989, quando l’organizzazione dei sindacati degli Stati Uniti assunse per questo scopo l’anniversario dell’entrata in vigore dell’amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA – 28 aprile 1971). Attualmente, questa giornata viene UFFICIALMENTE osservata in 11 Nazioni, tra cui:
- in Europa: Belgio, Portogallo e Spagna
- in altri Paesi: Argentina, Bermuda, Brasile, Canada, Panama, Perù, Repubblica Dominicana e Taiwan.
Inoltre viene celebrato in circa 100 paesi di tutto il mondo con diverse iniziative. In Italia si svolgono diverse iniziative, promosse da Associazione Ambiente e Lavoro e altri soggetti. Inoltre, in Italia il 2000 e il 2005 sono stati proclamati "Workers Memorial Year" da CIIP e da Associazione Ambiente e Lavoro.
Durante quel giorno è possibile seguire l'evento in streaming presso http://www.whitemagicpro.it/
|